I costruttori di attrezzature per le linee di imballaggio, come formatrici di cartoni, confezionatrici e sigillatrici, formatrici di vassoi, pallettizzatori e macchine correlate, spesso scelgono guide lineari a ricircolo di sfere. Tuttavia, questa scelta, spesso eleva il livello di complessità e di costo dell’applicazione: le guide a ricircolo necessitano infatti di un surplus di precisione in fase di installazione.
Le macchine per l'imballaggio, che richiedono semplicemente un movimento lineare affidabile e ripetibile, possono essere più facilmente e rapidamente implementate con guide lineari a cuscinetti a sfera.
A esempio, applicazioni di assemblaggio con guide a ricircolo richiederanno piastre lavorate per allineare con la massima precisione le guide per planarità e parallelismo.
Queste lavorazioni aggiuntive aumenteranno i tempi e i costi di manodopera.
In caso di installazione imperfetta delle guide, i cuscinetti subiranno un carico costante. Ciò comporterà un processo di usura più rapido e porterà a sostituzioni più frequenti. 
In caso di installazione imperfetta delle guide, i cuscinetti di precisione subiranno un carico costante. Ciò li usurerà prematuramente e porterà a sostituzioni più frequenti.
Oppure possono scegliere guide capaci di gestire il disallineamento in termini di millimetri che non richiedono costosi e complessi interventi di rettifica delle superfici di installazione.

Oltre alle considerazioni sulla lavorazione e sull'installazione, i costruttori di macchine devono anche prestare attenzione ai rischi connessi alla contaminazione a cui gli elementi volventi delle macchine per l'imballaggio primario e secondario sono esposti.
Nell'imballaggio secondario la polvere dei materiali ondulati può facilmente raccogliersi sulla pista e di conseguenza accumularsi all'interno del blocco portante. Ciò genera un'usura prematura del cuscinetto .
Ciò genera un'usura prematura del cuscinetto e, negli scenari peggiori, lo incepperà completamente generando un arresto di produzione e un aggravio dei costi. Se desideri approfondire l'argomento, leggi anche "Ridurre l'usura delle guide lineari".
Le guide a cuscinetto offrono la giusta precisione
L'utilizzo di guide a cuscinetto, come la Compact Rail di Rollon, in applicazioni connesse al fine linea (packaging, pallettizzazione, packing) può eliminare i costi aggiuntivi di lavorazione e assemblaggio tipicamente associati alle guide a ricircolo di sfere.
Compact Rail è dotata di elementi volventi di grandi dimensioni, profili che consentono un certo gioco e una facile regolazione del precarico che consente di definire con precisione il grado di libertà del cursore a seconda delle necessità applicative.
Con la sua capacità di compensare il disallineamento, Compact Rail è in grado di mitigare i punti di carico irregolari che potrebbero, altrimenti, favorire l'usura e la vaiolatura.
I cuscinetti a sfera montati sulla Compact Rail offrono numerosi vantaggi per le applicazioni di imballaggio:
- Protezione dalla contaminazione: i cuscinetti sigillati tengono lontana la polvere, proteggendo le sfere dalla contaminazione.
- Pulizia della pista: i cursori possono anche essere configurati con tergipista integrati per impedire che particelle più grandi rimangano intrappolate.
- Protezione dalla corrosione e ossidazione: la disponibilità di numerosi trattamenti superficiali anticorrosione rende le guide lineari Compact Rail affidabili anche negli ambienti più aggressivi.
A differenza delle guide a ricircolo di sfere, le guide a cuscinetti come la Compact Rail, non richiedono ai costruttori di macchine per l'imballaggio requisiti di lavorazione e assemblaggio costosi e complessi.
Non solo forniranno un'accuratezza e una precisione sufficienti per questo tipo di applicazione, ma manterranno i tempi e i costi di assemblaggio in linea con i loro obiettivi.
Guarda il webinar su Compact Rail, la guida lineare Rollon ideale per le applicazioni di imballaggio.
